Città (35.000 ab.) della Spagna, nella provincia di
Siviglia, sul fiume Guadaira. Agricoltura (olivi, cereali, cotone, legumi,
ortaggi); produzione di legname; allevamento ovino; industrie alimentari.
• St. - Fondata dai Greci, ebbe importanza in
epoca romana e venne in seguito conquistata dagli Arabi, i quali ne fecero una
fortezza. Passata agli Spagnoli, Alfonso XI ne fece dono alla moglie Eleonora.
Nelle guerre civili del XV sec. ebbe un certo rilievo poiché nella sua
fortezza fu imprigionato don Pedro Giròn (1620).